
21 Ago Pulizia viso: ecco perché ricorrere a un trattamento professionale
Pulizia professionale del viso – indice
Per poter permettere alla pelle del viso di rimanere più sana (e più a lungo!), è necessario curarla con particolare dedizione, evitando di trascurarne i segnali di allarme e, soprattutto, dimenticarsi della necessaria prevenzione.
Un’alimentazione corretta, una sufficiente idratazione e l’assimilazione di una necessaria beauty routine costituiscono, in tal fronte, dei fondamentali supporti per poter mantenere la cute giovane e luminosa.
Tuttavia, non sempre questa consapevolezza è sufficiente. Alcune impurità possono infatti divenire particolarmente tenaci, tanto che la pulizia quotidiana e fai-da-te non si rivela più sufficiente. Di qui, la necessità di pianificare una pulizia viso professionale!
Perché programmare periodiche pulizie del viso
Ogni giorno sulla nostra pelle si accumula una vera e propria “discarica” di sporcizia. Si pensi alle cellule morte che fisiologicamente il nostro corpo produce. O magari alle impurità che sono determinate dallo smog. Oppure ai segni della stanchezza e dello stresso. O ancora all’impatto dei raggi UV sulla nostra pelle, ai residui impercettibili del trucco, e tanto altro ancora.
Insomma, un ventaglio di “nemici” che ci conducono a una riflessione fondamentale. Se la pelle non viene regolarmente resa protagonista di attività di detersione e di esfoliazione, non riuscirà più ad assorbire i principi attivi dei trattamenti idratanti e nutritivi, finendo con l’assumere un colorito spento, opaco e malaticcio.
Con tale valutazione ben in mente, diventa chiaro che completare la propria beauty routine quotidiana con una pulizia del viso professionale potrà costituire la migliore soluzione per potersi garantire una pelle fresca, più luminosa e più sana. Non solo: recarsi presso un centro di riferimento come il nostro per poter organizzare la prossima pulizia del viso, costituirà anche il momento utile per poter condividere con uno specialista le specifiche caratteristiche della propria pelle, individuandone i cambiamenti, le nuove esigenze e le evoluzioni. Una vera guida personale che, anno dopo anno, permetterà di fronteggiare lo sviluppo della propria cute nel migliore dei modi.
Ogni quanto va fatta una pulizia del viso professionale?
Ma ogni quanto è necessario procedere con una pulizia del viso professionale?
In realtà, come è possibile rammentare in riferimento a ogni trattamento personalizzato, non esiste una cadenza periodica identica per tutti coloro che decidono di sottoporsi a questo tipo di intervento professionale.
Una cosa è però certa: la pulizia del viso professionale non deve essere effettuata troppo spesso. L’intervento di pulizia del viso professionale è infatti un trattamento relativamente impattante sulla pelle, e non dovrebbe essere intesa come sostitutiva con la più leggera beauty routine.
Di norma, infatti, basteranno 5-6 interventi di pulizia professionale del viso ogni anno per potersi garantire la migliore salute della pelle. In questo modo sarà possibile assecondare il naturale ricambio cellulare, adeguando le attenzioni richieste alle reali condizioni della cute.
Non mancano, però, le eccezioni. Per le persone che hanno una pelle giovane e particolarmente in salute, la pulizia professionale del viso potrebbe essere maggiormente distanziata. Di contro, le persone che hanno una pelle particolarmente grassa e ricca di impurità, potrebbero rendere la pulizia più frequente.
In ogni caso, all’interno del nostro centro potrete godere di una attenta valutazione delle specifiche condizioni di salute della vostra pelle, con una consulenza di primo livello che vi permetterà di comprendere se sia o meno il caso di rivolgersi al dermatologo per un esame più approfondito.
In cosa consiste la pulizia del viso professionale?
Ma in che cosa consiste, esattamente, la pulizia del viso professionale?
Fermo restando che tratteremo questo argomento in alcuni prossimi focus sul tema, possiamo fin qui premettere che la pulizia del viso professionale è un trattamento personalizzato e, dunque, in grado di mixare diverse tecniche per poter permettere al cliente di poter arrivare al risultato finale in modo più soddisfacente.
Chiarito quanto sopra, di norma il procedimento di pulizia professionale del viso inizia con una detersione che ha come obiettivo quello di eliminare ogni residuo e impurità dallo strato superficiale della pelle. La scelta dei prodotti per la detersione, di prima qualità, dipenderà dalle caratteristiche specifiche della cute.
Dopo aver deterso il viso, si potrebbe valutare un’attività di vaporizzazione. Attraverso uno speciale apparecchio verrà dunque spruzzato del vapore con lo scopo di dilatare. Si procederà dunque con il gommage, applicando sul viso un prodotto a base di micro granuli, con effetto esfoliante. Mediante l’uso di piccole garze verrà quindi effettuata un’attività di pulizia più profonda, rimuovendo punti neri e altre impurità più tenaci.
Quindi, dopo aver completato il procedimento di pulizia, si potrà quindi procedere all’applicazione della maschera. Come abbiamo anticipato, anche in questo caso si sceglierà un trattamento personalizzato, in linea con le caratteristiche della propria pelle e con i risultati che si intende raggiungere. Quindi, rimossa la maschera, la procedura di pulizia del viso si concluderà con l’applicazione di specifiche creme. Un massaggio ne favorirà un celere ed efficace assorbimento.
Per saperne di più, vi invitiamo a contattare il nostro centro per un consulto gratuito. Cosa aspettate?
No Comments